Dal 7 all’11 agosto, Piazza San Lorenzo si trasforma in uno spazio di memoria e partecipazione con la mostra fotografica “Immagina – San Lorenzo è Comunità”, un progetto che racconta il cuore pulsante di uno dei rioni più autentici e popolari di Firenze.
L’iniziativa prende vita grazie alla cura e alla passione dell’Archivio Storico Foto Locchi, rappresentato da Erika Ghilardi, che ha selezionato oltre 50 scatti storici per costruire un percorso emozionante tra volti, scene di vita quotidiana e tradizioni che hanno segnato la storia del quartiere.
Al centro della mostra, la figura di Gaetano Nuti, ristoratore e anima generosa del dopoguerra fiorentino, che ha saputo restituire al rione un senso di appartenenza e solidarietà, proprio quando ce n’era più bisogno. Il suo racconto si intreccia con il vissuto della comunità e con episodi simbolici come le feste popolari dedicate a “Giochi e Cocomero”, che tanto hanno contribuito alla rinascita sociale di San Lorenzo.
Le fotografie sono esposte su una installazione ecologica composta da 5 sedute in cartone riciclato, realizzate da Beepag, che invitano i visitatori a fermarsi, osservare e riscoprire il valore del tempo lento, della riflessione e della condivisione.
Ad accompagnare l’esposizione, due pubblicazioni che ne approfondiscono il senso:
"Immagina" è molto più di una mostra: è una dichiarazione d’amore per Firenze e per chi la abita. Un progetto che nasce dalla volontà di Antonio Belperio, Carmine Bellino e una rete di amici, autori, artisti e istituzioni che hanno contribuito a dare vita a questo racconto collettivo. Un'iniziativa che, come diceva Giorgio Gaber, è partecipazione.
Vi aspettiamo in Piazza San Lorenzo fino all’11 agosto per vivere un’esperienza fatta di immagini, memoria e futuro condiviso.