Mercoledì 1° ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè e primo giorno del Pinktober – l’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno - i fiorentini avranno un motivo in più per gustare un buon espresso in uno dei locali che aderiscono all’iniziativa “Un caffè per Corri La Vita” e che ne esporranno la locandina: contribuiranno a sostenere le attività della Onlus che da oltre vent’anni è impegnata nella lotta contro il tumore al seno. Alla promozione dell’iniziativa ha dato un contributo decisivo Ditta Artigianale, che sostiene l’evento con una generosa donazione, patrocinata da Confcommercio e Confesercenti.
"Sono felice ogni volta che il caffè diventa strumento di solidarietà, e lo sono ancora di più nel farlo nella giornata in cui il caffè viene celebrato in tutto il mondo – conferma Francesco Sanapo di Ditta Artigianale -. Il 1° ottobre, Giornata Internazionale del Caffè, tutte le caffetterie Ditta Artigianale devolveranno l’intero ricavato degli espressi venduti a Corri la Vita. Un’iniziativa che spero venga condivisa anche da altre realtà fiorentine, perché ‘1 caffè per Corri la Vita’ non è solo un gesto simbolico, ma rappresenta la vicinanza del nostro settore a manifestazioni ed eventi benefici sempre più fondamentali per la ricerca e per la comunità. Una collaborazione che ci lega ancora di più alla nostra città e a un evento che da anni rappresenta impegno, partecipazione e sostegno concreto a progetti dedicati alla salute e alla prevenzione. Per noi è un onore far parte di questa iniziativa e contribuire, nel nostro piccolo, a un progetto che coinvolge tutta Firenze."
A esprimere la propria gratitudine interviene anche Eleonora Frescobaldi, presidente di Corri La Vita: “Siamo profondamente riconoscenti a Ditta Artigianale, Confcommercio e Confesercenti e per aver creduto in questo progetto – dice -. Un caffè per Corri La Vita rappresenta un modo semplice, concreto e accessibile per coinvolgere tutta la cittadinanza nella nostra missione. Ogni tazzina diventa un gesto di vicinanza verso le donne colpite dal tumore al seno e le loro famiglie e un segno tangibile della straordinaria solidarietà che da sempre caratterizza Firenze”.
Mercoledì 15 ottobre all’attività che farà la donazione più generosa a sostegno di Corri la Vita sarà assegnata una coppa in ricordo della prima edizione della manifestazione.
“I nostri bar non sono soltanto luoghi di convivialità e incontro, ma veri presìdi sociali dove si condividono informazioni, valori e messaggi importanti – sottolinea Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Toscana –. È quanto accadrà con questa iniziativa che trasforma un gesto semplice e quotidiano come bere un caffè in speranza e solidarietà, offrendo un piccolo contributo a una grande causa che i fiorentini portano nel cuore”.
“Partecipiamo con entusiasmo a questa iniziativa che valorizza un prodotto di grande importanza per il settore della somministrazione; che, come noto, contribuisce alla vitalità dei nostri centri storici e urbani – spiega Confesercenti Firenze -. Un Caffè per Corri la Vita rientra nell’ambito di una serie di iniziative che Confesercenti Firenze realizza a sostegno di Corri la Vita”.
Corri La Vita è la prima manifestazione podistica non competitiva in Europa che unisce sport, cultura e solidarietà. Un evento ormai imperdibile per decine di migliaia di partecipanti – non solo fiorentini – e che quest’anno ha ricevuto il prestigioso patrocinio Unesco.
Fipe Confcommercio-Firenze Arezzo
referente Fabrizio Matucci
Telefono 055 203691
f.matucci@confcommerciofiar.it