Due incontri formativi gratuiti per imparare a riconoscere le vittime di violenza di genere e, nel caso, indirizzarle con discrezione ai centri di aiuto esistenti sul territorio.
L’iniziativa "Riconoscere per prevenire", organizzata dalla Consulta delle donne di Vinci e dal Centro Aiuto Donna Lilith, è rivolta agli esercenti della zona e vede anche il coinvolgimento della Confcommercio fiorentina. È stata illustrata durante una conferenza stampa a cui ha partecipato anche la responsabile della delegazione dell'Area Empolese Valdelsa Martina Cocchi.
Gli incontri sono fissati in due date diverse:
Le aziende – in particolare negozi ed esercizi pubblici – sono luoghi di incontro e socializzazione, punti di riferimento per molte persone. Qui si intrecciano storie, racconti e, talvolta, emergono richieste di aiuto più o meno esplicite: grazie al supporto degli esperti, gli esercenti potranno quindi imparare a riconoscerle meglio.
Durante gli incontri si affronteranno i diversi tipi di violenza, come riconoscerli e come sviluppare una sensibilità più consapevole verso la violenza di genere e le sue conseguenze traumatiche. Verranno approfondite anche le modalità di ascolto e accoglienza non giudicanti e non rivittimizzanti.
Spazio sarà dedicato al ruolo dei centri antiviolenza e alle modalità per orientare le vittime verso servizi specializzati nella tutela di donne e minori.
Le avvocate e le psicologhe del Centro Antiviolenza Lilith guideranno i due appuntamenti con un approccio laboratoriale, che favorirà la partecipazione attiva e la riflessione sul fenomeno. Saranno presentati casi concreti legati alla violenza di genere, ispirati a situazioni reali che potrebbero riguardare persone vicine ai partecipanti.
A partire dai casi discussi, le professioniste proporranno quindi strategie di fronteggiamento, indicazioni su cosa dire e cosa evitare con una vittima e modalità per instaurare una relazione realmente di supporto.
“Di fronte a un fenomeno che ha origini culturali e che è sempre più preoccupante è nostro dovere aiutare e sostenere le vittime di violenza, contrastare i linguaggi d’odio e mettere in atto azioni educative che rendano sempre più marginali certi atteggiamenti abominevoli – sottolinea il sindaco di Vinci Daniele Vanni - La collaborazione con le aziende, i commercianti e le associazioni di categoria ci permette di portare avanti un’ulteriore azione volta a riconoscere la violenza sulle donne per aiutarle in un percorso di sostegno e consulenza anche attraverso l'attività di una realtà importante come Lilith”.
INFORMAZIONI
Delegazione Confcommercio Empolese Valdelsa
Responsabile: Martina Cocchi
0571 1552136
empoli@confcommerciofiar.it