Le imprese che vogliono accedere agli incentivi statali devono rispettare l’obbligo di stipulare la “polizza catastrofale”, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024.
Lo ha deciso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con il Decreto 18 giugno 2025, pubblicato in data 25 luglio 2025, che adegua la disciplina di numerosi incentivi proprio all’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Il provvedimento stabilisce che le imprese devono essere in regola con questo obbligo per poter accedere agli incentivi gestiti dal MIMIT, con decorrenza differenziata:
Oltre che in fase di domanda, il possesso della polizza dovrà essere verificato anche in sede di erogazione dell’agevolazione concessa.
L’obbligo assicurativo deve quindi essere rispettato entro il primo ottobre 2025 per le medie imprese ed entro il primo gennaio 2026 per le piccole e microimprese.
Per chiarimenti e assistenza sulle polizze catastrofali, è possibile contattare l’ufficio Marketing di Confcommercio Firenze-Arezzo (vedi i recapiti in calce)
Ai fini dell’inquadramento della dimensione di impresa Tre sono i parametri principali fissati dalla Commissione Europea con Raccomandazione del 6 maggio 2003:
Ufficio Marketing Confcommercio Firenze-Arezzo
Sede di Firenze - Filippo Focardi
Tel 055 203691
Sede di Arezzo - Luca Bennati
Tel. 0575 350755