Eventi & Progetti

Tuscany X.0 in Tour: l’innovazione a portata di PMI

Partirà da Firenze il Tuscany X.0 in Tour, un roadshow dedicato alla trasformazione digitale e sostenibile delle PMI e delle pubbliche amministrazioni toscane. Mercoledì 26 febbraio alle ore 15.00 la Camera di Commercio di Firenze ospita la prima tappa dell’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto europeo Tuscany X.0, un’opportunità concreta per le aziende che vogliono digitalizzarsi e rendere i propri processi più sostenibili. Grazie a coperture finanziarie fino al 100% per i servizi offerti, l’innovazione diventa accessibile a tutti. Scopri come iscriverti

Partirà da Firenze il Tuscany X.0 in Tour, un roadshow dedicato alla trasformazione digitale e sostenibile delle PMI e delle pubbliche amministrazioni toscane. Mercoledì 26 febbraio alle ore 15.00 la Camera di Commercio di Firenze ospita la prima tappa dell’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto europeo Tuscany X.0, un’opportunità concreta per le aziende che vogliono digitalizzarsi e rendere i propri processi più sostenibili. Grazie a coperture finanziarie fino al 100% per i servizi offerti, l’innovazione diventa accessibile a tutti. Scopri come iscriverti

Tirocini formativi, nuovo bando regionale

Dalla Regione Toscana un’opportunità concreta per le imprese: contributi vincolati all’assunzione, tirocini di qualità certificati e incentivi per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

 

Dalla Regione Toscana un’opportunità concreta per le imprese: contributi vincolati all’assunzione, tirocini di qualità certificati e incentivi per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

 

Intelligenza artificiale e futuro del terziario: a Firenze l’evento di Confcommercio

Esperti, imprenditori e accademici a confronto sulle opportunità e le sfide dell'IA. L’incontro, in programma giovedì 6 marzo alle ore 17 nell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, sarà moderato dal direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni. Compila il form per partecipare.

Esperti, imprenditori e accademici a confronto sulle opportunità e le sfide dell'IA. L’incontro, in programma giovedì 6 marzo alle ore 17 nell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, sarà moderato dal direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni. Compila il form per partecipare.

Beer and Food Attraction, a Rimini dal 16 al 18 febbraio

Dal 16 al 18 febbraio 2025 a Rimini l’unico evento in Europa dedicato all’Eating Out Experience. Ingresso gratuito per i soci Fipe Confcommercio (fino a esaurimento) 

Dal 16 al 18 febbraio 2025 a Rimini l’unico evento in Europa dedicato all’Eating Out Experience. Ingresso gratuito per i soci Fipe Confcommercio (fino a esaurimento) 

Wine&Siena, i capolavori del Gusto

Dal 25 al 27 gennaio si terrà la rassegna nazionale del settore enologico organizzata da Confcommercio Siena e Gourmet’s International. Gli associati a Fipe potranno entrare gratis lunedì 27 gennaio.

Dal 25 al 27 gennaio si terrà la rassegna nazionale del settore enologico organizzata da Confcommercio Siena e Gourmet’s International. Gli associati a Fipe potranno entrare gratis lunedì 27 gennaio.

Welfare aziendale: scopri vantaggi e opportunità

Martedì 18 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle 16.00, incontro con gli esperti di Edenred Italia nella sede Confcommercio di Firenze, piazza Annigoni 9/d.

 

Martedì 18 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle 16.00, incontro con gli esperti di Edenred Italia nella sede Confcommercio di Firenze, piazza Annigoni 9/d.

 

Firenze, Capodanno 2025: i provvedimenti

Vietata in area Unesco la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro  e la detenzione e l’esplosione di botti o petardi in tutti gli spazi pubblici o accessibili al pubblico del centro abitato di Firenze. Sospese le concessioni per tavolini e sedie in piazza San Giovanni e piazza Duomo. Ztl attiva fino alle ore 8 del 1° gennaio, tramvia non stop, cinque linee bus in funzione fino alle ore 2.30. 

 

Vietata in area Unesco la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro  e la detenzione e l’esplosione di botti o petardi in tutti gli spazi pubblici o accessibili al pubblico del centro abitato di Firenze. Sospese le concessioni per tavolini e sedie in piazza San Giovanni e piazza Duomo. Ztl attiva fino alle ore 8 del 1° gennaio, tramvia non stop, cinque linee bus in funzione fino alle ore 2.30. 

 

Firenze, la Befana scende dall'Arcone

Dopo la calata di Babbo Natale da Palazzo Vecchio, c’è attesa per quella dell’anziana signora, che lunedì 6 gennaio con le sue aiutanti atterrerà in maniera spettacolare su piazza della Repubblica per distribuire caramelle e dolcetti a tutti i bambini. Su iniziativa di Comune di Firenze, Confcommercio e Acrobatica con la collaborazione di JT&T, Conad e Pasticceria Sieni 

Dopo la calata di Babbo Natale da Palazzo Vecchio, c’è attesa per quella dell’anziana signora, che lunedì 6 gennaio con le sue aiutanti atterrerà in maniera spettacolare su piazza della Repubblica per distribuire caramelle e dolcetti a tutti i bambini. Su iniziativa di Comune di Firenze, Confcommercio e Acrobatica con la collaborazione di JT&T, Conad e Pasticceria Sieni 

Pagine