Eventi & Progetti

Tirocini formativi, nuovo bando regionale

Dalla Regione Toscana un’opportunità concreta per le imprese: contributi vincolati all’assunzione, tirocini di qualità certificati e incentivi per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

 

Nuove opportunità per le aziende che vogliono sviluppare il proprio organico ricorrendo ai tirocini formativi: la Regione Toscana ha messo a disposizione contributi per tirocinanti e imprese attraverso un nuovo bando da 10 milioni di euro di dotazione finanziaria, disponibile fino al 31 dicembre 2025. Un intervento che mira a rafforzare il legame tra formazione e occupazione, offrendo alle aziende toscane l'opportunità di investire nel futuro del proprio capitale umano. 

 

Principali novità del bando:

  • Contributi vincolati all'assunzione: Il sostegno regionale alle aziende è ora subordinato all'assunzione del tirocinante entro 30 giorni dal termine del tirocinio, con una delle seguente tipologie contrattuali:  contratto a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi, oppure di apprendistato professionalizzante o duale (I o III livello). L’impresa ospitante che procederà all’assunzione potrà fruire anche degli incentivi all’occupazione previsti dai bandi regionali già attivi.
  • Aumento del rimborso per i tirocinanti: Il rimborso minimo mensile per i tirocinanti è stato incrementato (sale da 500 a 600 euro), riconoscendo il valore del loro contributo all'interno dell'azienda.
  • Aumento del sostegno finanziario alla datrice/al datore di lavoro: passa da 300 a 400 euro, ma arriva fino a 600 euro (coprendo dunque l'intero rimborso minimo mensile), nel caso in cui la/il tirocinante sia un soggetto svantaggiato o una persona con disabilità.
  • Introduzione del marchio "Toscana Tirocini di Qualità" (TqT): Questa nuova certificazione attesta l'elevato standard formativo dei tirocini offerti dalle aziende, valorizzando il loro impegno nella formazione professionale.

 

Altri dettagli da conoscere

  • Sono coinvolti i tirocini non curriculari in corso di svolgimento alla data del 23/01/2025, giorno successivo alla pubblicazione dell'avviso sul BURT, attivati nella regione Toscana nel rispetto della legge e regolamento regionale (Regolamento n. 47/R/2003, con riferimento ai tirocini non curriculari promossi ai sensi dell’art. 17 bis, L.R. n. 32/2002);
  • Il tirocinante deve aver aderito al programma GOL, presso un Centro per l’Impiego della Regione Toscana, con sottoscrizione del Patto di servizio, prima dell'avvio del tirocinio;

 
Importi e mensilità ammissibili al contributo: vedi tabella in immagine (sotto)

 

Termine di presentazione delle domande:

Le domande di contributo possono essere presentate fino all'esaurimento delle risorse stanziate e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.

 

APPROFONDIMENTI

 

  • Leggi l’Avviso pubblico per erogazione contributo finanziario ai tirocini non curriculari con esito occupazionale: CLICCA QUI
  • Leggi di più sull’iniziativa sul sito di Confcommercio Toscana: CLICCA QUI

 

INFORMAZIONI

Confcommercio Firenze-Arezzo

referente: Sara Vagnoli 

055 203691 - s.vagnoli@confcommerciofiar.it