Eventi & Progetti

Firenze, la città riparte dalle sue botteghe

Dal palco del convegno sulla rigenerazione urbana organizzato da Confcommercio Firenze, nasce l’idea di un progetto da realizzarsi in un’area ad alta densità di negozi, botteghe artigianali e turisti per incrementare l’uso di tecnologie digitali, big data, energia green e altre strategie ad impatto zero. Una proposta che integra commercio e artigianato, tradizione e innovazione, enti pubblici e imprese private con un unico obiettivo: rendere Firenze la città ideale in cui vivere, lavorare, studiare e divertirsi. 

Dal palco del convegno sulla rigenerazione urbana organizzato da Confcommercio Firenze, nasce l’idea di un progetto da realizzarsi in un’area ad alta densità di negozi, botteghe artigianali e turisti per incrementare l’uso di tecnologie digitali, big data, energia green e altre strategie ad impatto zero. Una proposta che integra commercio e artigianato, tradizione e innovazione, enti pubblici e imprese private con un unico obiettivo: rendere Firenze la città ideale in cui vivere, lavorare, studiare e divertirsi. 

Domenica 14 novembre la “Fiera d’Autunno allo Stadio”. Al via le domande.

Domenica 14 novembre dalle 9 alle 19 si svolgerà l'edizione straordinaria della tradizionale Fiera di Primavera, il grande mercato organizzato da Confcommercio attorno allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Scarica il regolamento e la domanda per partecipare.

Domenica 14 novembre dalle 9 alle 19 si svolgerà l'edizione straordinaria della tradizionale Fiera di Primavera, il grande mercato organizzato da Confcommercio attorno allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Scarica il regolamento e la domanda per partecipare.

Rigenerazione urbana come strumento per rilanciare la città in chiave sostenibile.

È il tema del talk show “Più valore a Firenze. Riabi(li)tare la città”, che si terrà giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 18.00 nel Granaio dell’Abbondanza (ex Caserma Cavalli) in Lungarno Soderini, luogo iconico per parlare di rigenerazione urbana. Prenotazione obbligatoria: segreteria@confcommercio.firenze.it. Per accedere alla sala sarà necessario il Green Pass. 
Su iniziativa di Confcommercio, Comune, Fondazione CR Firenze e Camera di Commercio di Firenze

È il tema del talk show “Più valore a Firenze. Riabi(li)tare la città”, che si terrà giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 18.00 nel Granaio dell’Abbondanza (ex Caserma Cavalli) in Lungarno Soderini, luogo iconico per parlare di rigenerazione urbana. Prenotazione obbligatoria: segreteria@confcommercio.firenze.it. Per accedere alla sala sarà necessario il Green Pass. 
Su iniziativa di Confcommercio, Comune, Fondazione CR Firenze e Camera di Commercio di Firenze

Partecipa a BuyFood in Vetrina, dal 14 al 24 ottobre

I ristoratori aderenti al progetto regionale Vetrina Toscana possono partecipare a BuyFood in Vetrina, la manifestazione organizzata dalla Regione in programma da 14 al 24 ottobre. Per informazioni, contatta la segreteria Fipe Confcommercio Firenze, tel 055 2036946- 26  – email fipe@confcommercio.firenze.it

I ristoratori aderenti al progetto regionale Vetrina Toscana possono partecipare a BuyFood in Vetrina, la manifestazione organizzata dalla Regione in programma da 14 al 24 ottobre. Per informazioni, contatta la segreteria Fipe Confcommercio Firenze, tel 055 2036946- 26  – email fipe@confcommercio.firenze.it

Firenze, in piazza dei Ciompi c'è "Curiosando al mercato"

Da settembre fino alla fine del 2021, ogni quarto giovedì del mese la piazza si animerà con banchi di artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato e vintage, bigiotteria, libri nuovi e usati, quadri e oggettistica varia. Apertura dalle ore 8 alle 20. Queste le date in calendario: 23 settembre, 28 ottobre, 25 novembre, 23 dicembre. Per informazioni: Confcommercio Firenze, tel. 055 2036964 . Su iniziativa di Confcommercio Firenze in collaborazione con l’associazione culturale Coart 

Da settembre fino alla fine del 2021, ogni quarto giovedì del mese la piazza si animerà con banchi di artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato e vintage, bigiotteria, libri nuovi e usati, quadri e oggettistica varia. Apertura dalle ore 8 alle 20. Queste le date in calendario: 23 settembre, 28 ottobre, 25 novembre, 23 dicembre. Per informazioni: Confcommercio Firenze, tel. 055 2036964 . Su iniziativa di Confcommercio Firenze in collaborazione con l’associazione culturale Coart 

Torna “La vetrina più bella”, la sfida tra i commercianti per sostenere “Corri La Vita”

C’è tempo fino al 24 settembre per partecipare al contest. Il vincitore sarà proclamato domenica 26 settembre sul palco di “Corri La Vita”. Ecco come partecipare. 

C’è tempo fino al 24 settembre per partecipare al contest. Il vincitore sarà proclamato domenica 26 settembre sul palco di “Corri La Vita”. Ecco come partecipare. 

Toscana più sicura, on line lo spot del Manifesto

Il manifesto per una “Toscana più sicura” era stato firmato all’inizio di giugno: tre impegni per rendere un soggiorno in Toscana ancora più tranquillo rispetto ai rischi di contagio Covid, dalla comunicazione e la trasparenza sulle misure adottate e su eventuali benefit (come ma

Al via “Italian Coffee Tour”: da Firenze a Lecce, Francesco Sanapo percorrerà mille chilometri in bici per “salvare” il caffè.

Il “coffee lover” Francesco Sanapo, patron del marchio fiorentino Ditta Artigianale e pluripremiato campione baristi e assaggiatore di caffè, partirà da Firenze il 4 agosto in sella alla sua bici per un tour che lo porterà fino in Puglia, nel borgo di Specchia. L’obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica dei cambiamenti climatici, che secondo gli studiosi rischiano di far estinguere gli alberi da caffè nel giro di trenta anni

In ogni tappa, l’incontro con un personaggio di rilievo del mondo delle istituzioni e delle imprese, a cui preparerà un caffè specialty, uno diverso per tappa

A sostenere Italian Coffee Tour, Confcommercio Firenze, Fipe (la federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio) Pissei, Hario e Rolling Dreamers, che lo hanno preparato mentalmente e fisicamente, come Sanapo sostiene.

Il “coffee lover” Francesco Sanapo, patron del marchio fiorentino Ditta Artigianale e pluripremiato campione baristi e assaggiatore di caffè, partirà da Firenze il 4 agosto in sella alla sua bici per un tour che lo porterà fino in Puglia, nel borgo di Specchia. L’obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica dei cambiamenti climatici, che secondo gli studiosi rischiano di far estinguere gli alberi da caffè nel giro di trenta anni

In ogni tappa, l’incontro con un personaggio di rilievo del mondo delle istituzioni e delle imprese, a cui preparerà un caffè specialty, uno diverso per tappa

A sostenere Italian Coffee Tour, Confcommercio Firenze, Fipe (la federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio) Pissei, Hario e Rolling Dreamers, che lo hanno preparato mentalmente e fisicamente, come Sanapo sostiene.

Nastro rosa Airc, imprenditori uniti per la ricerca contro il cancro

Dal 1° al 31 ottobre, aderisci anche tu alla campagna dedicata alla lotta contro il tumore. Riceverai il materiale da esporre nel tuo negozio e le spillette da consegnare ai clienti che faranno una donazione minima di due euro. 

 

Dal 1° al 31 ottobre, aderisci anche tu alla campagna dedicata alla lotta contro il tumore. Riceverai il materiale da esporre nel tuo negozio e le spillette da consegnare ai clienti che faranno una donazione minima di due euro. 

 

Pagine