Eventi & Progetti

Firenze, Babbo Natale e la Befana pronti a calarsi dall'alto

Domenica 12 dicembre 2021 alle ore 11.00 Babbo Natale e i suoi aiutanti elfi scenderanno con le funi dalla sommità di palazzo Vecchio, mentre il 6 gennaio alle ore 11 una intera equipe di “Befane” si calerà dall’Arco di piazza della Repubblica e dal palazzo della Rinascente. Su iniziativa di Comune di Firenze e Confcommercio con la collaborazione di EdiliziAcrobatica.

Domenica 12 dicembre 2021 alle ore 11.00 Babbo Natale e i suoi aiutanti elfi scenderanno con le funi dalla sommità di palazzo Vecchio, mentre il 6 gennaio alle ore 11 una intera equipe di “Befane” si calerà dall’Arco di piazza della Repubblica e dal palazzo della Rinascente. Su iniziativa di Comune di Firenze e Confcommercio con la collaborazione di EdiliziAcrobatica.

Firenze si prepara al Natale: torna il Festival F-light, alberi e luci in tutta la città.

Tutto pronto per il Natale 2021 a Firenze. Come da tradizione, tornano il festival delle luci F-light, gli alberi di Natale addobbati, le luminarie. Tra le iniziative promosse da Confcommercio assieme ad Edilizia Acrobatica, la calata di Babbo Natale e degli Elfi da Palazzo Vecchio (domenica 12 dicembre alle ore 11) e la discesa delle Befane in piazza della Repubblica giovedì 6 gennaio alle ore 11. 

Tutto pronto per il Natale 2021 a Firenze. Come da tradizione, tornano il festival delle luci F-light, gli alberi di Natale addobbati, le luminarie. Tra le iniziative promosse da Confcommercio assieme ad Edilizia Acrobatica, la calata di Babbo Natale e degli Elfi da Palazzo Vecchio (domenica 12 dicembre alle ore 11) e la discesa delle Befane in piazza della Repubblica giovedì 6 gennaio alle ore 11. 

“Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522”

Emergenza violenza di genere. Confcommercio aderisce alla campagna di promozione del numero antiviolenza e stalking 1522 e invita tutti gli imprenditori e le imprenditrici a promuovere questo importante servizio di aiuto.

Emergenza violenza di genere. Confcommercio aderisce alla campagna di promozione del numero antiviolenza e stalking 1522 e invita tutti gli imprenditori e le imprenditrici a promuovere questo importante servizio di aiuto.

Accese le luminarie in via Tornabuoni, parte da qui il Natale fiorentino.

La consueta cerimonia di accensione delle luminarie di via Tornabuoni si è tenuta oggi, venerdì 19 novembre. Assieme al sindaco di Firenze Dario Nardella, presenti anche la console generale degli Stati Uniti d’America a Firenze Ragini Gupta, il presidente onorario della Camera Buyer Italia Giuseppe Angiolini, il segretario generale della Camera di Commercio di Firenze Giuseppe Salvini, gli store manager delle boutique di via Tornabuoni, il presidente ed il direttore di Confcommercio Toscana, Aldo Cursano e Franco Marinoni.

La consueta cerimonia di accensione delle luminarie di via Tornabuoni si è tenuta oggi, venerdì 19 novembre. Assieme al sindaco di Firenze Dario Nardella, presenti anche la console generale degli Stati Uniti d’America a Firenze Ragini Gupta, il presidente onorario della Camera Buyer Italia Giuseppe Angiolini, il segretario generale della Camera di Commercio di Firenze Giuseppe Salvini, gli store manager delle boutique di via Tornabuoni, il presidente ed il direttore di Confcommercio Toscana, Aldo Cursano e Franco Marinoni.

Firenze, il Natale parte da via Tornabuoni.

Si rinnova la tradizione lanciata da Confcommercio: anche quest’anno il Natale parte da via Tornabuoni, con la cerimonia di accensione delle luminarie che si terrà domani, venerdì 19 novembre, alle ore 17.

Si rinnova la tradizione lanciata da Confcommercio: anche quest’anno il Natale parte da via Tornabuoni, con la cerimonia di accensione delle luminarie che si terrà domani, venerdì 19 novembre, alle ore 17.

"Un caffè per ripartire", la tazzina simbolo della ripartenza nel nuovo contest di Confcommercio e La Nazione

Bar e caffetterie protagoniste del nuovo contest targato Confcommercio e La Nazione. Dal 16 novembre 2021, ogni giorno sulla Nazione il tagliando per votare il proprio bar preferito. Il 30 novembre la prima classifica provvisoria. Il vincitore sarà proclamato a gennaio 2022.

 

Bar e caffetterie protagoniste del nuovo contest targato Confcommercio e La Nazione. Dal 16 novembre 2021, ogni giorno sulla Nazione il tagliando per votare il proprio bar preferito. Il 30 novembre la prima classifica provvisoria. Il vincitore sarà proclamato a gennaio 2022.

 

Firenze, Fiera d'Autunno allo Stadio, edizione straordinaria della Fiera di Primavera intorno al Franchi

Domenica 14 Novembre su iniziativa degli ambulanti della Confcommercio. Diciannovesima edizione per uno degli appuntamenti più amati dai fiorentini. Un mercato sicuro nel rispetto delle normative anticontagio con oltre 300 banchi tra viale Maratona e viale Fanti e quest’anno anche lungo Viale Paoli, aperti dalle 9 alle 19. Dall’abbigliamento alle calzature, dai fiori a giocattoli, casalinghi e bigiotteria, tanti articoli per rinnovare casa e guardaroba. In più, stand dedicati alla gastronomia con tante specialità da mangiare per strada o portare via. Direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni. Marinoni: “la ricetta dei mercati continua a funzionare e a piacere molto, perché mescola l’evento commerciale con la possibilità di vivere la città, riappropriarsi delle sue strade, incontrare gli altri. È quel commercio a misura di uomo che ha contribuito a costruire i legami all’interno nostre comunità”

Domenica 14 Novembre su iniziativa degli ambulanti della Confcommercio. Diciannovesima edizione per uno degli appuntamenti più amati dai fiorentini. Un mercato sicuro nel rispetto delle normative anticontagio con oltre 300 banchi tra viale Maratona e viale Fanti e quest’anno anche lungo Viale Paoli, aperti dalle 9 alle 19. Dall’abbigliamento alle calzature, dai fiori a giocattoli, casalinghi e bigiotteria, tanti articoli per rinnovare casa e guardaroba. In più, stand dedicati alla gastronomia con tante specialità da mangiare per strada o portare via. Direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni. Marinoni: “la ricetta dei mercati continua a funzionare e a piacere molto, perché mescola l’evento commerciale con la possibilità di vivere la città, riappropriarsi delle sue strade, incontrare gli altri. È quel commercio a misura di uomo che ha contribuito a costruire i legami all’interno nostre comunità”

"Il Buono che meriti", voucher fino a 300 euro per i dipendenti di commercio e servizi in cassa integrazione tra 2020 e 2021

Su iniziativa dell’Ente Bilaterale del Terziario Toscano E.Bi.T.Tosc., l’organismo paritetico costituito in base al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro da Confcommercio Toscana e dalle organizzazioni sindacali regionali dei lavoratori Filcams CGIL, Fisascat CISL e UilTuCS

Su iniziativa dell’Ente Bilaterale del Terziario Toscano E.Bi.T.Tosc., l’organismo paritetico costituito in base al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro da Confcommercio Toscana e dalle organizzazioni sindacali regionali dei lavoratori Filcams CGIL, Fisascat CISL e UilTuCS

“Fiera d’Autunno allo stadio”: online le convocazioni per la scelta dei nuovi posteggi.

Gli operatori interessati dovranno presentarsi nel giorno e orario stabilito presso gli uffici della Confcommercio di Firenze (piazza Pietro Annigoni 9/d) per la riscelta del posteggio. Informazioni: Fiva Confcommercio Firenze (Luigi Bocciero) tel 389 0227812, email l.bocciero@confcommercio.firenze.it 

Gli operatori interessati dovranno presentarsi nel giorno e orario stabilito presso gli uffici della Confcommercio di Firenze (piazza Pietro Annigoni 9/d) per la riscelta del posteggio. Informazioni: Fiva Confcommercio Firenze (Luigi Bocciero) tel 389 0227812, email l.bocciero@confcommercio.firenze.it 

Pagine