E’ diventata operativa e quindi obbligatoria nella sua applicazione la L.R.T. n.8 del 09/03/2006 con le “Norme in materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio.”
Il 07 maggio 2015 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Testo di Riferimento sul tema della “Legionella”. Il testo sostituisce le precedenti Linee Guida del 2000 e le integra con quelle già uscite nel febbraio 2005 riferite alle specifiche indicazioni per “Gestori di strutture turisti
Una guida turistica aggredita da un venditore abusivo. Paola Migliosi, presidente Confguide, scuote la testa e sospira: “Nulla di nuovo sotto il sole – allarga le braccia -. Siamo quotidianamente soggetti a minacce e a offese. La stessa cosa che è successa alla collega capitò anche a me.
Importante comunicazione da parte di Federalberghi.
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n.28 del 20.05.2015 la delibera di Giunta n.581/2015 in merito alle modifiche al regolamento sulle piscine.
Nuovo servizio offerto da Confcommercio all’interno della nuova sede di Piazza Annigoni 9/D: assistenza e consulenza in materia previdenziale e pensionistica tramite il patronato 50&Più ENASCO.
Con l’inizio della bella stagione le strade delle città e dei paesi si ripopolano, arrivano i turisti e le persone escono per passeggiate pomeridiane, così come aumentano le uscite serali in cerca di svago e divertimento, coinvolti in questa ondata di “movimento” gli esercizi commerciali creano
Come comunicato dalla Fnaarc nazionale, al termine di un processo presso la High Court di Londra, la Fondazione si è vista riconoscere un credito di 61,5 milioni di dollari nell’ambito del contenzioso che la vede opposta all’amministrazione fallimentare della Lehman Brothers Finance AG.
Grande apprezzamento delle imprese fiorentine per il seminario sul tax free che si è svolto il 23 marzo scorso presso la sede della Confcommercio Firenze grazie alla collaborazione tra Federazione Moda Italia e Global Blue, primaria azienda nel settore del recupero IVA per i turisti stranieri.
“Speriamo davvero che il governo decida di riportare i limiti per l’uso dei contanti al livello europeo alzando la soglia da mille a 3mila euro, perché ne va dell’economia della nostra categoria, e non solo”.