Contributi per la transizione digitale ed ecologica
Dalla Camera di Commercio di Firenze fino a 14mila euro per ogni impresa che investe in progetti di digitalizzazione e implementazione di tecnologie 4.0. oppure per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale. Domande dal 22 aprile. Rivolgiti ai nostri uffici per non perdere questa opportunità

La Camera di Commercio di Firenze ha annunciato un nuovo bando per il 2025, volto a sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della città metropolitana di Firenze.
Obiettivo del bando
L'iniziativa mira a promuovere l'adozione di tecnologie digitali avanzate e soluzioni ecocompatibili, incentivando le micro, piccole e medie imprese a innovare i propri processi produttivi e gestionali in un'ottica di sostenibilità e competitività.
Destinatari
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa nella città metropolitana di Firenze, appartenenti a tutti i settori economici.
Tipologia ed entità del contributo
Le imprese selezionate potranno beneficiare di contributi a fondo perduto per finanziare:
- Progetti di digitalizzazione e implementazione di tecnologie 4.0.
- Interventi per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale.
Il bando prevede due linee di finanziamento:
- LINEA 1 - Digitalizzazione e Innovazione Tecnologica I4.0 - Contributo pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa di €3.000,00 (IVA esclusa) e un massimale per ogni impresa richiedente pari a €8.000,00.
- LINEA 2 – Transizione Energetica - Contributo pari al 70% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa di €3.000,00 (IVA esclusa) e un massimale per ogni impresa richiedente pari a €6.000,00.
Le due linee sono cumulabili, e il massimale complessivo di contributo per ogni singola impresa sarà pari a €14.000,00. Inoltre, alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di €250,00, oltre al massimale di contributo sopra previsto. La premialità sarà concessa una sola volta per ogni impresa.
Tempistiche
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma ReStart, a partire dalle ore 12:00 del 22 aprile 2025 fino alle ore 16:00 del 9 maggio 2025, salvo esaurimento dei fondi disponibili.
Webinar informativo
Per illustrare i dettagli del bando e fornire indicazioni sulla piattaforma ReStart, è previsto un webinar il 9 aprile 2025, dalle 10:00 alle 11:30. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: iscriversi online.
Chiedi l’assistenza di Confcommercio
Gli imprenditori interessati possono rivolgersi alla Confcommercio per ricevere supporto nella compilazione della domanda e ottenere ulteriori informazioni sul bando. Non perdere questa opportunità per innovare la tua impresa e contribuire a un futuro più sostenibile!
- scarica la scheda riepilogativa realizzata da Confcommercio: CLICCA QUI
- scarica il disciplinare: CLICCA QUI
INFORMAZIONI
Area Progetti Speciali Confcommercio Firenze – Arezzo
telefono 055 203691
Marco Poledrini - m.poledrini@confcommerciofiar.it
Francesca Caciolli - f.caciolli@confcommerciofiar.it
Serena Spagnolo - s.spagnolo@confcommerciofiar.it