Sindacati

Minimali contributivi e massimali provvigionali Enasarco 2025: ecco i nuovi importi

Dal 1° gennaio 2025, a seguito dell’adeguamento Istat, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono stati determinati come segue. Vi ricordiamo che l’ aliquota contributiva Enasarco è rimasta invariata rispetto all’anno scorso ed è pari al 17%, di cui l’8,50% a carico della mandante e l’8,50% a carico dell’agente. 

 

Per gli agenti di commercio organizzati in società di capitali, l’aliquota contributiva resta al 4%, di cui il 3% a carico della mandante e l’1% a carico dell’agente. 

 

Agente plurimandatario 

  • Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 30.057 euro (a cui corrisponde un contributo massimo di 5.109,69 euro: 50% mandante/50% agente)
  • Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 507 euro (126,75 euro/trimestre)

Cosa significa per l’agente plurimandatario?

Se un agente lavora con più aziende, ogni rapporto di agenzia sarà soggetto a questi limiti. Se il minimale contributivo non viene raggiunto, l’azienda mandante dovrà comunque versare l’importo minimo stabilito.

 

Agente monomandatario 

  • Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 45.085 euro (a cui corrisponde un contributo massimo di 7.664,45 euro: 50% mandante/50% agente)
  • Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 1.011 euro (252,75 euro/trimestre)

Cosa significa per l’agente monomandatario?

Chi lavora con un solo mandante ha un massimale provvigionale più alto, ma anche un minimale contributivo maggiore rispetto agli agenti plurimandatari. 

 

INFORMAZIONI

Fnaarc Confcommercio Firenze Arezzo

Sede di Firenze: ref. Luca Biagiotti

055 2036927 – l.biagiotti@confcommerciofiar.it