Seminario di aggiornamento per ottici e optometristi: i difetti refrattivi complessi

Venerdì 7 marzo 2025 al Nilhotel di Firenze su iniziativa di Federottica Confcommercio Firenze-Arezzo e Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

La formazione continua è un elemento essenziale per garantire ai professionisti dell’ottica e dell’optometria le competenze necessarie per offrire ai clienti soluzioni sempre più efficaci e sicure.

 

Per questo motivo, Federottica Confcommercio Firenze-Arezzo, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi e con il contributo di EssilorLuxottica e Medical Service Attrezzature oftalmiche, organizza un seminario di aggiornamento dal titolo “I difetti refrattivi complessi”, che si terrà venerdì 7 marzo 2025 alle ore 9.00 al Nilhotel di Firenze, in via E. Barsanti, 27 A/B.

 

L’evento, che vede la partecipazione di esperti del settore, è un’opportunità unica per approfondire tematiche cruciali come le nuove frontiere delle lenti oftalmiche, l’innovazione tecnologica nell’ambito della correzione dei difetti visivi e le ultime scoperte nella chirurgia refrattiva.

 

Programma del seminario

 

Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti

Ore 9.30 – Saluto ai partecipanti

 

Ore 9.40 – Anisometropia e lenti progressive: un connubio possibile?

Fabio Casalboni – Ottico optometrista

 

Ore 10.00 – Meta optics per difetti refrattivi complessi

Massimo Gurioli – Presidente CdL in Ottica e Optometria, Università di Firenze

 

Ore 10.20 – Cheratocono: qualcosa di classico, qualcosa di nuovo

Matilde Buzzi – Medico oculista

 

Ore 10.40 – Discussione

Ore 11.00 – Coffee break

 

Ore 11.20 – Lenti progressive e personalizzazione: solo nei casi complessi?

Alessandro Mentesana – Ottico optometrista

 

Ore 11.40 – IOL, EDOF e Toriche: nuove frontiere nella cataratta refrattiva e nella correzione dell’astigmatismo

Lorenzo De Angelis – Medico oculista

 

• Ore 12.00 – Discussione

• Ore 12.30 – Chiusura dei lavori e consegna attestati di partecipazione

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, fino ad esaurimento posti. Per iscriversi, è necessario compilare e trasmettere la scheda di iscrizione alla segreteria organizzativa via fax o e-mail entro venerdì 21 febbraio 2025.

Un’occasione imperdibile per gli operatori del settore, finalizzata non solo all’aggiornamento professionale, ma anche alla tutela e alla sicurezza dei clienti attraverso l’adozione delle più recenti innovazioni in ambito ottico e optometrico.

 

SCARICA IL PROGRAMMA

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

 

 

INFORMAZIONI

Federottica Confcommercio Firenze-Arezzo

sede di Firenze

referente: Luca Biagiotti

055 2036927

l.biagiotti@confcommerciofiar.it