Scandicci Food&Street: conto alla rovescia per la "tre giorni" del cibo di strada da tutto il mondo

Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 12 il taglio del nastro in piazzale della Resistenza con la sindaca Claudia Sereni e il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: mancano ormai poche ore all’atteso ritorno di Scandicci Food&Street, la grande festa del cibo di strada e dell’intrattenimento che dal 28 al 30 marzo trasformerà nuovamente piazzale della Resistenza in una capitale del gusto internazionale. Dopo il successo della prima edizione, l’evento organizzato da Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo, con il patrocinio del Comune di Scandicci e della Camera di Commercio di Firenze, è pronto a stupire il pubblico con tre giorni di sapori unici, musica e animazioni. 

 

IL TAGLIO DEL NASTRO: VENERDÌ 28 MARZO ORE 12

L’inaugurazione ufficiale di Scandicci Food&Street avrà luogo venerdì 28 marzo alle ore 12 con il taglio del nastro alla presenza della sindaca di Scandicci Claudia Sereni, del vicesindaco Yuna Kashi Zadeh, del presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano e del presidente della Camera di Commercio di Firenze Massimo Manetti. Un momento simbolico per dare il via a un evento che per molti sarà quasi un anticipo delle atmosfere vacanziere e rilassate dell’estate. E simbolico è anche lo stand scelto per la cerimonia: quello giapponese di Stopover – La Stazione del Gusto, che offrirà ai presenti le specialità orientali Gyoza, Takoyaki e Yakiudon.

 

UN GIRO DEL MONDO ATTRAVERSO IL CIBO

Per tre giorni Piazzale della Resistenza ospiterà i migliori foodtruck italiani e internazionali, offrendo un’esperienza gastronomica senza confini. Dall’India alla Grecia, dall’America al Giappone, senza dimenticare le eccellenze della cucina italiana, il pubblico potrà degustare specialità come pita gyros greca, piatti tipici indiani e nipponici, oltre al classico pulled pork americano. Tra le proposte italiane, spazio a lampredotto fiorentino, hamburger di maremmana, arancini e cannoli siciliani, tigelle e gnocco fritto emiliani, frittura di pesce e birre artigianali. Non mancheranno opzioni gluten free, per garantire a tutti il massimo del gusto.

 

TORNA IL GRANDE PRATO VERDE

Tra una specialità e l’altra, si potrà approfittare dell’area ristoro allestita nel cuore della piazza: una installazione urbana di oltre 600 metri quadrati di erba vera, arricchiti da olivi secolari e sedute ecosostenibili, che regaleranno a Scandicci una nuova oasi verde in piano centro. 

 

MUSICA E ATTIVITÀ PER TUTTA LA FAMIGLIA

Oltre alla gastronomia, Scandicci Food&Street offrirà un ricco programma di intrattenimento gratuito: dal tardo pomeriggio fino a sera (dalle 18 alle 23) il piazzale sarà animato dai DJ set di Sauro Le Ben (venerdì 28), Niki dj (sabato 29) e Ghiaccioli e Branzini, alias del producer e dj Marco Dalmasso (domenica 30). Per i più piccoli, ci sarà la possibilità di avere il “battesimo della sella”, cavalcando un pony in totale sicurezza sotto l’occhio vigile degli esperti del Maneggio 7 Regole. Basterà recarsi nell’area verde di Via Pantin sabato 29 marzo dalle 14 alle 17 e domenica 30 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Per gli appassionati di libri, domenica 30 marzo dalle 17 alle 18 si segnala l’incontro con lo scrittore Andrea Gamannossi, che presenterà le sue pubblicazioni in collaborazione con la libreria Il Centrolibro di Scandicci. Un’occasione per fare un viaggio nella cultura gastronomica della Toscana tra ricette tradizionali, “ignorantissime” o vegetariane a chilometro zero. L’evento, coordinato dai librai Andrea e Cristina, si terrà nell’area ristoro di piazzale della Resistenza o, in caso di pioggia, nel foyer del Centro Rogers.

 

SCANDICCI FOOD&STREET - 28/29/30 MARZO 2025 

Piazzale della Resistenza, dalle ore 11 alle ore 24

Sito Internet: https://bit.ly/3UUGBDP - FB: scandiccifoodestreet