Turismo in Toscana, in arrivo contributi a fondo perduto in Toscana

Al via il nuovo bando regionale che prevede aiuti per abbattere gli interessi e le commissioni di garanzia sui finanziamenti bancari. Contatta i nostri esperti! 

La Regione Toscana ha pubblicato un nuovo bando per sostenere le PMI del settore turistico, offrendo sovvenzioni a fondo perduto per abbattere gli interessi e le commissioni di garanzia sui finanziamenti bancari. L'iniziativa rientra nella linea di credito "Regione Toscana EU blending 2023-0118" della Banca Europea degli Investimenti (BEI) ed è volta a incentivare investimenti per la crescita e l’innovazione delle imprese del comparto turistico.

 

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) e professionisti operanti nei settori:

  • Alberghi e strutture simili (codice ATECO 55.1)
  • Aree di campeggio e aree attrezzate per roulotte (codice ATECO 55.3)

Le attività devono avere sede in Toscana e risultare in regola con i requisiti richiesti dal Fondo di Garanzia per le PMI.

 

Cosa finanzia il bando

Il contributo copre:

  • Interessi passivi sui finanziamenti bancari concessi per progetti di investimento.
  • Commissioni di garanzia sui finanziamenti garantiti e riassicurati dal Fondo di Garanzia per le PMI.

Gli investimenti ammissibili riguardano l’acquisto di beni materiali, immateriali e fabbricati per l’ammodernamento e la crescita dell'impresa, ma anche progetti "green" per il miglioramento dell’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

 

Quanto si può ottenere

  • Sovvenzione in c/interessi:

o Fino all'80% degli interessi sui finanziamenti per investimenti standard.

o Fino al 90% degli interessi sui finanziamenti per progetti "green".

  • Sovvenzione in c/commissioni di garanzia: pari all’1,5% dell'importo finanziato, fino a un massimo di 12.000 euro.

o Importo massimo del contributo: 200mila euro per aiuti a favore delle PMI; 300mila euro per aiuti a finalità regionale.

 

Come e quando presentare domanda

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 31 marzo 2025, esclusivamente online sulla piattaforma Sviluppo Toscana S.p.A. (https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/), utilizzando SPID, CIE o CNS. La procedura è a sportello: le domande verranno valutate in ordine di arrivo fino ad esaurimento fondi.

 

Affrettati! Contatta gli esperti di Confcommercio Firenze-Arezzo

Non perdere questa opportunità di finanziamento! Per ricevere supporto nella compilazione e nell’invio della domanda, gli esperti di Confcommercio Firenze-Arezzo sono a tua disposizione. Contattaci subito per una consulenza personalizzata e per scaricare il PDF informativo completo con tutti i dettagli del bando.

 

INFORMAZIONI

Area Progetti Speciali Confcommercio Firenze – Arezzo

telefono 055 203691  

Marco Poledrini - m.poledrini@confcommerciofiar.it 

Francesca Caciolli  - f.caciolli@confcommerciofiar.it 

Serena Spagnolo - s.spagnolo@confcommerciofiar.it

 

• Scarica la scheda riassuntiva del bando: CLICCA QUI

• Visita la pagina dedicata sul sito della Regione Toscana: CLICCA QUI