Brevetti+, marchi+ e disegni+: 46 milioni di euro di contributi
Pubblicati i bandi. Per Brevetti+ è possibile inoltrare la domanda di accesso dal 27 settembre, dall’11 ottobre per Disegni+ e dal 25 ottobre per Marchi+

Sono stati pubblicati i nuovi bandi per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire:
- dal 27 settembre 2022 per Brevetti+
- dall’11 ottobre per Disegni+
- dal 25 ottobre per Marchi+
In favore delle tre misure sono stati messi a disposizione per l’anno 2022 46 milioni di euro, di cui 30 milioni per Brevetti+ (che includono anche 10 milioni di risorse a valere sul PNRR), 14 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+
BREVETTI +
Brevetti+ è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
L’incentivo può finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a:
- progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
- organizzazione e sviluppo
- trasferimento tecnologico
- Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili.
Gli incentivi sono concessi nel regime de minimis.
Per saperne di più:
https://uibm.mise.gov.it/images/bandi/Bandobrevetti22.pdf
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/brevetti
DISEGNI +
Il bando supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di euro 60.000,00 (sessantamila.
Per saperne di più: https://uibm.mise.gov.it/images/bandi/Bandodisegni22.pdf
MARCHI+
Il bando Marchi+ intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, fino ad un massimo di 6mila euro a marchio.
Per saperne di più: https://uibm.mise.gov.it/images/bandi/Bandomarchi22.pdf
Informazioni
Area Progetti Speciali: Marco Poledrini
Mail: m.poledrini@confcommercio.firenze.it